Kotselìna – Κοτσελίνα

Kotselìna è una rarissima varietà rossa che si puà trovare (in quantità molto limitate) a Lefkada e a Preveza. Si tratta di una pianta robusta e vigorosa ma sensibile alla siccità. La germinazione inizia nel mese di marzo e la maturazione avviene nel mese di settembre. Ogni pianta porta due grappoli di grandezza media, conici, […]

Read More Kotselìna – Κοτσελίνα

Mygdàli – Μυγδάλι

Mygdàli o Amygdàli; vitigno a bacca bianca del Peloponneso (Etolia, Acarnania, Achaia), si trova anche nelle Isole Ionie e a Creta. Molto vivace, robusto e produttivo, è sensibile alla peronospora e all’oidio e abbastanza resistente alla siccità. La vegetazione inizia a metà marzo e la maturazione arriva presto, nella prima metà di agosto. Ogni pianta porta due grandi […]

Read More Mygdàli – Μυγδάλι

Skiadòpoulo – Σκιαδόπουλο

Varietà a bacca bianca coltivata nelle isole Ionie e, in minore quantità, nel Peloponneso. Detta anche Sahara, è la varietà più importante dell’isola di Zante (anche quantitativamente). Partecipa in miscele di vini bianchi freschi. E’ il protagonista del vino più conosciuto e apprezzato di Zante, Verdea. Nel corso degli anni ha sostituito la varietà Goustolidi (la […]

Read More Skiadòpoulo – Σκιαδόπουλο