Siflogo Winery – Mavropatrino 2021

Mavropatrino Alcol: 13,7% Vitigno rarissimo, il Mavropatrino si presenta con una leggera carbonica che ricorda lo spumeggiare delle onde contro gli scogli e la loro intensa salinità. Ricorda l’estate greca, con il profumo penetrante dei fiori bianchi durante le passeggiate notturne, il pompelmo, succoso e amaro, e i piccoli frutti rossi -ancora acerbi- all’ombra della […]

Read More Siflogo Winery – Mavropatrino 2021

Siflogo Winery – Brousko 2018

Vertzamì Alcol: 13% Il Marzemino, portato nel 16° secolo sull’isola di Lefkada dai Veneziani, diventa Vertzamì, si adatta alla nuova patria e crea la propria identità. Così, dalle mani rispettose di Dionysis Papanikolopoulos nasce Brousko, un rosso scuro e profondo, austero e autentico, cresciuto in modo “naturale” e affinato in barriques francesi (e si sente). […]

Read More Siflogo Winery – Brousko 2018

Siflogo Winery – Chlori 2021

Chlori Alcol: 14% Meno di 600 bottiglie prodotte da uva Chlori, una varietà rarissima coltivata a Lefkada, anche per via della voracità e del buon gusto degli animali selvatici. Una leggera effervescenza introduce un sorso salino e fresco che profuma di albicocche; il tannino, appena percettibile, strada facendo si fa sentire accarezzando il palato, mentre […]

Read More Siflogo Winery – Chlori 2021

Atsàla – Ατσάλα

Varietà a bacca bianca che viene coltivata a Preveza e a Lefkada. È moderatamente vivace, produttiva, sensibile agli attacchi di insetti e alla siccità. La foglia è grande, di forma rotondeggiande, trilobata ma con l’esistenza di lobi secondari che portano il numero a cinque, e di colore verde scuro. Il grappolo è grande, spesso doppio, […]

Read More Atsàla – Ατσάλα

Kastrinò – Καστρινό

Varietà a bacca rossa detta anche Parghinò, coltivata a Lefkada, isola del Mar Ionio. La foglia è di media grandezza, pentagonale, pentalobata e di colore verde di media intensità. Il grappolo è corto, stretto e cilindrico, mediamente fitto e leggero. L’acino è leggermente ellittico, leggero, di colore rosso e la sua polpa è succosa e […]

Read More Kastrinò – Καστρινό

Chlòri – Χλώρη

Rara varietà a bacca bianca coltivata a Lefkada, isola dello Ionio unita artificialmente alla Grecia Continentale. La foglia è di media grandezza, cuneiforme, pentalobata e di colore verde abbastanza vivace. Il grappolo è lungo, conico, di media larghezza, densità e peso. L’acino è leggermente ellittico, di colore giallo-verde e la sua polpa è succosa e […]

Read More Chlòri – Χλώρη

Draganitis – Δραγανίτης

Varietà a bacca rossa coltivata nell’isola di Lefkada (Mar Ionio). Ha le foglie grandi, pentagonali e pentalobate mentre il grappolo è cilindrico, stretto e di media densità e peso. L’acino è tondo o leggermente ellittico, leggero e di colore bluastro. La polpa è abbastanza compatta e succosa. La vegetazione comincia nei primi dieci giorni di […]

Read More Draganitis – Δραγανίτης

Agaliko – Αγάλικο

Rarissima varietà bianca autoctona dell’isola di Lefkada nel Mar Ionio. La foglia è pentalobata e di colore verde medio. Il grappolo è di media grandezza, stretto, cilindrico e di peso leggero. L’acino è mediamente grande, rotondo e dal colore giallo-verde mentre la polpa è morbida e succulenta. Inizia la vegetazione a metà aprile e comincia […]

Read More Agaliko – Αγάλικο

Kotselìna – Κοτσελίνα

Kotselìna è una rarissima varietà rossa che si puà trovare (in quantità molto limitate) a Lefkada e a Preveza. Si tratta di una pianta robusta e vigorosa ma sensibile alla siccità. La germinazione inizia nel mese di marzo e la maturazione avviene nel mese di settembre. Ogni pianta porta due grappoli di grandezza media, conici, […]

Read More Kotselìna – Κοτσελίνα

Vardèa – Βαρδέα

Varietà bianca autoctona più unica che rara, si coltiva soltanto nell’isola di Lefkada, nel Mar Ionio, e precisamente nei paesi di Vassilikì, Kontaraina, Aghios Petros, Marantochori e Syvros. Varietà conosciuta per i suoi vini piacevoli ed esuberanti, di buona acidità, grassi, dal grado alcolico medio-alto e dal sapore ricco e fruttato con sentori di banana, […]

Read More Vardèa – Βαρδέα

Vertzamì – Βερτζαμί

  Rara varietà rossa della Grecia Occidentale, si trova principalmente nell’isola di Lefkada e in misura minore nelle altre isole dello Ionio, nel Peloponneso e nella Grecia Centrale. E’ stata introdotta a Lefkada dai Veneziani nel 16° secolo (Vertzamì non è altro che il Marzemino). Molto resistente a tutte le malattie della vite, vigorosa e […]

Read More Vertzamì – Βερτζαμί