Lammidia – Miscela 2015

Malvasia (60%), Trebbiano d´Abruzzo (30%), Pecorino d´Abruzzo (10%) – 11,5% La scintilla che accende le nostre emozioni scatta quando avviciniamo il naso al composto. Miscelato alla perfezione, con giusta aromaticità, freschezza e corpo, passa dai sentori terreni e terrosi di radici, erbe officinali, spezie, resine e mandorle alla facilità e la prontezza di un sorso […]

Read More Lammidia – Miscela 2015

Fonterenza – Biancospino 2015

Trebbiano in prevalenza, Malvasia – 13,3% Due passi nel bosco che portano dritto nella vigna; di fronte l’Amiata, ormai spenta da milleni. Il sole mattutino e il vento marino sul viso tirano gli angoli della bocca disegnando un sorriso. Le scarpe sporche di terra, il grappolo di Trebbiano pieno zeppo di vita nella mano. Nasce […]

Read More Fonterenza – Biancospino 2015

Vignai da Duline – Morus Alba 2013

Malvasia, Sauvignon Blanc – 13,5% Si propaga velocemente, si diffonde, si moltiplica; ogni secondo in più nel calice gli permette di espandersi, fino a “fagocitarci” e renderci felici. Dopo un avvio di finissima ricchezza di cedri e pesche mature, condita dalla mineralità calcarea di un grande territorio, la trama si infittisce notevolmente a colpi di miele di corbezzolo, […]

Read More Vignai da Duline – Morus Alba 2013

Podere Veneri Vecchio – Flavum 2001

Falanghina, Malvasia – 12% Lucidi lapilli gli angelici squilli, risuonano sul palato, acuti e vibranti; ficcanti gli aromi dell’uvetta e delle noci nelle morbidezze delle albicocche mature, tempestate di cubetti di agrumi canditi, resine antiche e fiori essiccati, custoditi in vecchi legni buoni. Consistenza quasi cremosa e freschezza esemplare, nonostante l’età. Sorso impegnativo e lunghissimo che sfida olfatti attenti, palati allenati ed […]

Read More Podere Veneri Vecchio – Flavum 2001

Vinogradi Fon – Insomnia 2009

7 varietà tra cui Malvasia e Vitovska in prevalenza – 14% Con il naso all’insù seguo il richiamo divino dell’incenso. Cammino sull’erba bagnata, tra campi ricamati di camomilla, tra gelsomini profumati e ciuffi di finocchietto selvatico, albicocchi e peschi. L’aroma della resina diventa sempre più forte, fino a condurmi davanti a una chiesetta bizantina. Entro […]

Read More Vinogradi Fon – Insomnia 2009

Damijan Podversic – Kaplja 2006

Chardonnay (40%), Friulano (30%), Malvasia (30%) – 14% Come un altro Siddharta Gautama dopo tanta meditazione sotto l’albero della Bodhi, riesco a raggiungere lo stato dell’Illuminazione, lo stato di completa e profonda saggezza, con un calice di Kaplja in mano. Divento mistico nella contemplazione della dimensione del sacro, in una esperienza diretta difficilmente comunicabile, filosofo […]

Read More Damijan Podversic – Kaplja 2006

Robert Boltar – Malvazija 2013

Malvazija (100%) – 13,5% “Ma io non ho un’etichetta…” “L’etichetta sei tu Roby, mettiti in posa.” Robert fa parte del “Consorzio dei Vigneti Abbandonati”. 300 bottiglie all’anno (una barrique) di Malvasia Istriana che viaggia da Nova Gorica a San Floriano del Collio per riposare e affinarsi nella cantina dell’amico Franco Terpin. Ne viene fuori un […]

Read More Robert Boltar – Malvazija 2013

Pietra – Malvazija 2012

Malvasia (100%) Marko Tavčar è un giovane produttore di Kreplje, nel Kras (Carso Sloveno). Vitovska, Malvazija e Teran i vitigni coltivati in due ettari di terra e un amico-maestro che si chiama Marko Fon. Noi, andiamo a provare la sua Malvasia 2012, un vino dal colore giallo carico, che ci mette un po’ prima di esprimere i […]

Read More Pietra – Malvazija 2012

Rencel – Malvazija 2007

Malvazija (100%) – 13% Carso Sloveno. Joško Renčel, artista della macerazione. Malvasia indimenticabile questa, un capolavoro di profumi-emozioni, di equilibrio, di piacere e di personalità. Molto particolare al naso, con un netto e persistente sentore di aneto, affiancato da note di ambra, albicocca, spezie orientali e fiori secchi. La mineralità carsica abbraccia il bouquet e […]

Read More Rencel – Malvazija 2007