Veltlínské Zelené (100%) – 13,5%
Siamo nella parte orientale della Repubblica Ceca, in Moravia (che prende il suo nome dal fiume Morava), una zona che occupa un terzo della Repubblica Ceca e dove si trova quasi il 95% dei vigneti di questo paese. Poco conosciuta per i suoi vini, più famosa per i suoi biscotti (i più sottili del mondo), meriterebbe maggiore attenzione da parte degli enofili.
Il vino degustato è un Veltlínské Zelené (Veltliner Verde), il vitigno bianco più importante della Moravia. E qui abbiamo una edizione speciale, dedicata al 690o anniversario dell’Abbazia Agostiniana della Vecchia Brno, unica dell’Ordine di San Agostino nel mondo. Il vino soddisfa i requisiti del Codice di Diritto Canonico per il vino sacramentale e viene usato come vino da messa.
Il colore di questo vino è giallo paglierino con riflessi verdolini e al naso rivela una aromaticità delicata, con sentori di vaniglia e miele. Al palato è di buona freschezza, non di grande struttura e corpo ma sicuramente piacevole e di buona qualità.
Sempre interessanti I tuoi articoli, buon we!
Grazie. Buon we anche a te.