Sinonimi: Damiatis, Smederevka.
Vitigno a bacca bianca già noto dal 12° secolo. Molto probabilmente di origine greca, si è poi diffuso nella vasta aria balcanica (Bulgaria, paesi dell’ Ex-Yugoslavia, Turchia). Un’altra versione lo vede originario della città egiziana di Dimyat, da dove i Greci lo hanno trasportato in Tracia e successivamente diffuso nei Balcani. In Grecia viene coltivato in Tracia e Macedonia. E’ una varietà abbastanza robusta e produttiva, resistente alla peronospora ma sensibile alle altre malattie. Gli acini sono di grandi dimensioni, dalla buccia giallo-verde. Matura intorno alla metà di settembre. Dà vini di moderata acidità e tenore alcolico, leggermente profumati.