Pheasant’s Tears – Shavkapito 2011

Shavkapito (100%) – 12,5%

Shavkapito è una delle 520 varietà del Vigneto georgiano, il più ricco al mondo. La storia del vino in Georgia si perde nella notte dei tempi, probabilmente comincia proprio qui. Il modo di fare vino da queste parti, allora, come adesso, è usando il tradizionale Qvevri, l’anfora georgiana. Il nostro Shavkapito proviene da Kartli (Cartalia), una regione situata nella parte sud-orientale del paese, dove si trova la capitale Tblisi, una delle aree di maggior coltivazione della vite. E’ un vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, piuttosto velato perché non filtrato. Al naso, il primo impatto è di un vino tutt’altro che equilibrato ma è solo un’illusione. Si presenta molto chiuso, con sentori di zolfo, note animali molto intense e un’affumicatura che fa pensare al legno bruciato. Ma non bisogna essere precipitosi e dare un giudizio negativo, quello che bisogna fare è dargli tempo..il tempo di respirare e mostrare il suo vero volto, un volto dai lineamenti sottili ed eleganti. I frutti di bosco, ribes e mirtilli in particolare ma anche ciliegia, un sentore vegetale fresco, una punta di liquirizia, cuoio e una nota affumicata molto più tenue rispetto all’inizio, compongono il bouquet aromatico. L’ingresso in bocca è fresco e un po’ astringente. I tannini giovani, ben inseriti, fanno venire l’acquolina in bocca e la sapidità è giusta. E’ giovane e vivace, di corpo leggero e basso tenore alcolico, dal sapore deliziosamente fruttato e di facile beva. Spensierato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.