Chardonnay (100%) – 12,5%
Questo è il vino base di Casa Caterina. Una bollicina Metodo Classico che riposa per 60(!) mesi sui lieviti. Siamo a Monticelli Brusati, uno dei comuni che fa parte del disciplinare Franciacorta DOCG ma Aurelio Del Bono non è interessato a questo riconoscimento “restrittivo”, vuole esprimere in libertà il suo modo di fare vino. Scelta coraggiosa che forse non rispetta certe regole ma rispetta la natura. La fermentazione spontanea, i lieviti indigeni, l’uso di metodi naturali, biologici e biodinamici, la selezione manuale dell’uva, la lunga permanenza sui lieviti e la sboccatura manuale “à la volée” raccontano il lungo e faticoso lavoro che si fa a Casa Caterina. Il risultato lo possiamo apprezzare stappando questo “Blanc de Blanc” e versando il prezioso contenuto in un calice. Possiamo osservare una spuma vigorosa e persistente, il perlage fine, con tante bollicine che viaggiano “spedite” verso la superficie di questo mare quasi dorato con riflessi ambrati. Molto intensi i profumi, che spaziano tra la crosta di pane e gli agrumi, la mandorla amara e il miele, i sentori macerativi e la mineralità. Intenso anche al palato, con protagonisti l’ottima freschezza e la buona sapidità. Aromatico e fine, rotondo e minerale, finisce il suo viaggio lasciando un ottimo ricordo persistente di frutta secca. Molto molto buono.
Un pensiero su “Casa Caterina – Cuvée 60 Brut Nature 2009”