Assyrtiko (80%), Aidani (20%) – 13%
Quando mi accingo a parlare di un vino di quest’isola sono sempre un po’ emozionato. Sarà per via della mia recente visita o per l’altissima qualità e bontà che ho trovato in questi vini. Allora non posso non raccontare del Vigneto di Santorini e parlare di Haridimos Hatzidakis. I suoi vini mi hanno sempre colpito positivamente e il suo Vinsanto non è da meno. Si presenta denso, con un colore scurissimo che ricorda il caramello bruciato e riflessi color mattone. Molto complesso al naso, con sentori di miele, uva passa, arancia candita, prugna secca, vaniglia, incenso, frutta secca e caffè. Non manca la nota minerale, caratteristica dell’isola vulcanica. Vellutato al palato, con un ottimo equilibrio tra acidità e dolcezza e una persistenza molto lunga di frutta candita. Un passito di grande qualità e piacevolezza.
ho avuto l’occasione di assaggiare i vini Hatzidakis qualche anno fa in Grecia, grazie alla moglie Kostantina, e sono rimasto sorpreso dalla qualità e dalla passione che trasmettono questi nettari. Meritano di essere conosciuti ancora di più
Ciao Massimo,
condivido pienamente il tuo pensiero non perché io sia greco ma perché davvero i vini di Hatzidakis hanno molto da raccontare e sanno come farlo regalando emozioni. Grazie del tuo contributo.
Ioannis.