Skylopnìchtis – Σκυλοπνίχτης

skylopnichtis-150x229

 

Rara varietà rossastra delle isole del Mar Ionio, in particolare di Zante. L’acino, particolarmente tannico e dalla buccia molto spessa, si dice, soffoca i cani che lo mangiano e dà il nome a questa varietà, infatti Skylopnichtis significa soffoca-cani. Ci sono molte analogie fra questa varietà e la varietà Mourvedre, anche nel nome visto che viene chiamata anche estrangle-chien o dog-strangler. Esiste anche il clone bianco del vitigno Skylopnichtis, una pianta vivace e produttiva ma sensibile alle malattie. Produce delle uve grandi, dagli acini rotondi e dalla buccia di un colore verde pallido. I vigneti si incontrano principalmente nel Peloponneso (Sparta, Etolia-Acarnania) e la vendemmia avviene verso la fine di settembre.

4 pensieri riguardo “Skylopnìchtis – Σκυλοπνίχτης

  1. E non ci ha pensato Orfeo a questo vitigno quando ha dovuto affrontare Cerbero! Altro che suonargli un concerto 😉

    Buona domenica Ioannis,

    Alex

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.