Galleria Numero 38

Lucca, in pieno centro. Galleria d’arte numero 38, seminascosta e protetta da gusti indiscreti. Entro. Una chitarra e una voce. Intorno a me opere d’arte. Alcune di queste fanno da scaffali dove si mette in mostra l’arte vinicola.

Tavoli e sedie dove fermarsi, degustare vini, fra un crostino e un Pata Negra. Per usare un neologismo si tratta di un’esperienza multisensoriale, una combinazione di stimoli.

Un Zanotto Col Fondo rispecchia perfettamente il mio rapporto con l’arte, velato ma non troppo. Scorrevole e citrico, porta la mineralità e la tradizione, spesso “annebbiata” dalla troppa “pulizia” degli ultimi anni, dritto nei nostri calici. Ma non basta..si insiste con il Soave Classico Prà Otto. Se non gli si presta attenzione può apparire “innocuo”, si tratta invece di un pericoloso sovversivo dell’ordine costituito. Qui c’è qualità, aromi equilibrati e freschezza, semplicità e profondità. Ma come ti permetti?!

Mi alzo, cerco di rendere meno velato il mio rapporto con l’arte. Dopo aver vagato per un po’ trovo l’opera giusta (per me) e la porto al tavolo, quasi trionfante; eccola qui:

E’ un opera giovane e vibrante, succosa di ciliegie profumate, di more, di un tannino levigato che, insieme al sorso sapido, si affianca alla morbida dolcezza di questo vino vivo. Bello-bello.

Un altro giro nella galleria, sempre più a mio agio, merito anche dei proprietari Irio e Corrado Bergamaschi, davvero simpatici e alla mano. Chiudiamo con il Gattinara 2006 di Mauro Franchino, un piccolo produttore dalle scarpe sporche di terra e le mani incallite. Il bel sorriso di Alessandra ci fa capire com’è andata.

 

 

 

10 pensieri riguardo “Galleria Numero 38

  1. Sei stato a Lucca in una galleria d’arte e non mi ha informato? :p che fra l’altro cerano opere d’arte e vini da bollicina!!!

    1. Non l’ho fatto apposta, non sono cattivo, è che mi disegnano così. Adesso ci organizziamo e torniamo insieme, magari facciamo anche un salto da San Gabriele Arcangelo a gustarci il suo Cucuvaia.

      1. Cattivo tu?? Sei uno zuccherino !!! Lo sai che mi piace scherzare 😉
        Molto volentieri!

  2. Si, bel connubio d’arti. E son contento ti sia piaciuto il suveretese I Mandorli 🙂

    Ciao e cin…

  3. Ciao carissimo, li ho assaggiati a lo scorso Fornovo, bei vini, ben strutturati succosi e gustosi, e col tempo migliorano…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.