Pinot Grigio (100%) – 13%
Sialia Sialis (Bluebird) è uno dei pochi generi di turdidi che vive nel continente americano. Strettamente legato al Pettirosso europeo, è considerato simbolo di ottimismo e felicità. Si immedesima questo Pinot Grigio nel piccolo uccellino nordamericano a partire dal colore, un bellissimo rosso ramato che somiglia tanto al colore del suo petto. E quando lo annusi e ti rendi conto di essere davanti a qualcosa di speciale, “si erge” a simbolo di ottimismo e felicità “riempiendoti” il cuore, l’anima. Si tratta di una gioia ancestrale, inspiegabile a parole, di una gioia vera. Questo nettare è prodotto solo nelle migliori annate con uve ben mature e rese bassissime. La lunga macerazione sulle bucce gli regala il “colore Sialis” leggermente velato per via della mancata filtrazione. Al naso, la pulizia e la finezza dei profumi rende euforici; si alternano emozioni che prendono il nome di albicocca, fico, rosa bianca, zenzero, finocchietto selvatico, rosmarino, caramello e di una elegante mineralità data dalla Ponka, una marna arenaria caratteristica della terra del Collio. La freschezza al palato è “eroica”, il tannino finissimo, la sapidità e il corpo importanti. Il sorso è intenso, potente, ma anche carezzevole e profondo. Lungo e persistente, vorresti non finisse mai. Carattere ed emozioni.
mi fai venire voglia di mettermi su una cantina come si deve..la struttura già esiste ed è antichissima..per poi ubriacarmi dei profumi dei vini!
Bisogna affrontare il discorso “astemia”. Non è possibile che tu sia astemia, io vedo passione, “trasferimento”. Degustare non vuol dire ubriacarsi, bere vino è un’arte nobile, è ricerca, è amore per la terra, è “avvicinarsi al divino”. Buona giornata.
non sopporto l’alcol, mi nausea…non mangio neppure uva eppure amo la vigna…lo so, sono strana…