Sangiovese, Montepulciano – 14%
Assolutamente divertente! Mi fa tornare indietro nel tempo, quando da piccoli non si voleva smettere di giocare dopo un pomeriggio intero con gli amici per la strada; la notte calava e le madri si affacciavano sulle soglie delle case..il richiamo era perentorio e i giochi finivano nel dispiacere generale.. ma l’appuntamento era già fissato, “ci vediamo domani”; ecco, mi sento un po’ così dopo la fine di questa bottiglia, un po’ dispiaciuto, ma l’appuntamento è già fissato, “ci vediamo presto”.
Si tratta di un “rosé de saignée” (rosato da sanguinamento), ottenuto dalla macerazione del mosto nelle bucce per un tempo compreso fra poche ore e fino ad un massimo di due giorni, dopodiché la vinificazione prosegue come per i vini bianchi. A seconda del potere colorante delle uve (sanguinamento) si stabilisce il colore del vino, nel nostro caso un bel rosso corallo. “Giocoso” al naso, con un sentore di caramello bruciato dal quale “spuntano” ciliegie e fragoline di bosco, rose delicate e mandorle acerbe, diffonde allegria e freschezza “puntellata” da una vena minerale. Diverte al palato con la sua freschezza fruttata e floreale, con la sua facilità di beva e la sua piacevolezza. Fragrante e morbido ma per niente banale, riesce a imporre la sua personalità, gioiosa e avvolgente.
E con la bella stagione si “gioca” più volentieri. Fuori i rosé! 🙂