Friulano, Ribolla Gialla – 12,5%
Il silenzio degli eremitani dell’ Ordo Fratrum Sancti Augustini del vecchio monastero, i secoli che passano, la Georgia “ispiratrice” di arte antica e l’abbraccio silenzioso e rispettoso delle anfore interrate, la tradizione romana dei “gravidi” e accoglienti dolia, il silenzio del Castello di Lispida immerso nel Parco Naturale dei Colli Euganei..sembra di leggere un affascinante racconto storico attraverso “le pagine” di questo vino. Con discrezione racconta di resine e vulcani antichi, delle meraviglie della natura, dalla camomilla alla ginestra, dal finocchio all’anice, fino al fieno e le foglie secche. E poi diventa attuale con l’ananas candito e il lime. La discreta eleganza del tannino fine e della sottile sapidità si trasforma piano-piano in solida presenza, in un sorso incisivo, fresco e generoso. In crescendo, fino al nostro completo abbandono.