Macabeu (100%) – 12,7%
Fra cocci di terracotta e sassi, nasce un geyser di Macabeu; spunta dalla terra e punta il sole, per tornare di nuovo ad abbracciarla. Tocca gli estremi della sua essenza, tocca la nostra anima che, come diceva Marsilio Ficino nella “Theologia Platonica” nel 1474, “..è tale da cogliere le cose superiori senza trascurare le inferiori..per istinto naturale sale in alto e scende in basso. E quando sale, non lascia ciò che è in basso, e quando scende non abbandona le cose sublimi; infatti, se abbandonasse un estremo, scivolerebbe verso l’altro e non sarebbe più la copula del mondo”. L’unione degli estremi partorisce un’opera d’arte liquida, concentrato di natura catturato da Laureano Serres; pera, limone e arancia bionda, cespugli di phrygana, timo, salvia e verbena, acacia e rosa gialla, resina di pino e mandorla. Freschezza amarognola e sapidità salina, sorso solare e veloce, scende in basso e sale in alto, come un geyser..e noi cogliamo la sua essenza tra il divino e il terreno. Homo copula mundi.