Xinomavro (100%) – 13%
Laurens M. Hartman – Karanikas, di padre olandese e madre greca, e Annette van Kampen, enologi e viticoltori, coltivano i loro cinque ettari di vigna secondo i principi della biodinamica ad Amyntaion, all’estremo nord del Paese. Xinomavro, Cabernet Sauvignon, Assyrtiko e Limniona sono le varietà impiegate. Lo Xinomavro Vieilles Vignes, da viti ultracentenarie, è una perla del Vigneto Greco. “Che il profumo dell’incenso scenda negli abissi e salga in cielo fino a Dio Onnipotente”.* Un getto di Xinomavro squarcia la terra, prima denso, poi sempre più rarefatto, fino a stuzzicare il naso di Zeus con i pomodori secchi e le olive verdi, il melograno e il lampone, la ciliegia e la prugna, il pepe nero e la liquirizia, le foglie bagnate e la profonda mineralità. L’acidità fulminante diventa arma nelle mani di Zeus, il tannino maturo ma vivo lo stuzzica, il sorso gustoso e pieno lo gratifica e lo rende vivace, spostando il suo sguardo su una ninfa di passaggio.
*Luigi Malerba