Pecorino
Alcol: 13,5%

Dunque, versiamo e aspettiamo, ne vale davvero la pena. Il Pecorino di Emidio Pepe ringrazia e ci premia con una prestazione di alto livello. L’austerità iniziale rimane tale, ma viene affiancata da un sorriso sempre più ampio che scalda il cuore, che sottolinea -sorso dopo sorso- una grande e solida personalità. Niente di iperbolico in questo vino, tutto passa attraverso la semplicità, l’artigianalità di una pigiatura con i piedi, attraverso l’uso del cemento e del vetro, per avere nei nostri bicchieri la tradizione e l’eleganza contadina che da vari decenni, ormai, stenta a trovare il posto che merita. Frutta a polpa gialla e agrumi, fiori di campo e sentori erbacei si districano tra vene minerali pulsanti, pungenti, sapide. La forza, l’intensità, la freschezza sono ipogee e vengono fuori come un distillato di vita pregiato, goccia dopo goccia, ad appagare l’anima assetata stanca di manipolazioni.