Dionysos, Ariadne e i loro figli Staphylus and Oenopion
Vidianò (65%)
Assyrtiko (35%)
Alcol: 14,5%
Come un cavallo di Troia
d’oro
entra nel petto
sguinzaglia sentori di
erbe aromatiche
sale
abete
e vince
occupando per sempre
un posto nel cuore
Agnese
Viti pre-filosseriche, ultraottantenni di Vidianò e ultranovantenni di Assyrtiko, affondano le loro radici nella storia millenaria di Creta e Santorini. Iliana Malìhin e Spyros Chryssòs, come novelli Ariadne e Dioniso, rendono immortale il dono della vite e lo trasformano in nettare prezioso da bere àkraton (puro, non mescolato con acqua). Si completano i due vitigni, con il Vidianò che va ad ammorbidire le durezze dell’Assyrtiko, a offrire pesche e albicocche succose, fiori delicati e spargere salvia e rosmarino, timo e menta tutt’intorno. L’Assyrtiko, dal canto suo, con la sua forza concentrata e l’acidità pungente, aggiunge sale, agrumi e miele, e insieme regalano un sorso ricco e potente, balsamico e minerale di grande personalità. Eccellente.