Ktima Kazaviti – Gamma/γάμμα 2018

Percentuali uguali di: Rodìtis Assyrtiko Limniò Alcol: 13,5% Isola di Thàssos. Alexander Heer, enologo e scienziato Tedesco, recupera delle anfore antiche locali e le usa per vinificare naturalmente i vitigni dell’isola, dai più rari e sconosciuti fino ai più conosciuti Roditis, Assyrtiko e Limniò (blanc de noir), come in questo caso. I vigneti sono terrazzati […]

Read More Ktima Kazaviti – Gamma/γάμμα 2018

Tatsis – Limnio 2017

Limniò Alcol: 13,5% E’ un solletichio leggero tra la lingua e il palatoche quando lo avverti hai già capitosta per partire la “zingarata”e allora via, si parte!Tasto pronto e dito ormai premutomessaggio all’ignaro vignaiolo-Ci siete? Arriviamo!E parte il sognoVisite impossibili per lontananza, tempovivide e vere come chi ci accoglieEntriamo in punta di piedi e ne […]

Read More Tatsis – Limnio 2017

Ktima Kazaviti – Alpha/ἄλφα Amphora/Thassos Field Blend 2017

Limniò, Rosakì, Muscat d´Alexandria, Xinomavro, Mavroudi, Assyrtiko, Roditis, Agriostaphylo, Mathraki, Kokkineri, Gheri, Synonymo, due varietà bianche sconosciute probabilmente cretesi due varietà sconosciute del villaggio di Kalliràchi Alcol: 13,5% 210 bottiglie prodotte Mosaico policromo chiaroscuro (bianco, giallo, rosso, nero) a tessere, costruito in cassette di terracotta, di grande valore storico, èmblema del Vigneto Greco, con sedici […]

Read More Ktima Kazaviti – Alpha/ἄλφα Amphora/Thassos Field Blend 2017

Tzikas Family – Limnio 2017

Limniò (100%) – 13% Una spirale di luci e colori sale dal mare piroettando verso l’alto lanciando pizzichi di sale iodio e spezie di mare polvere magica che cade sulla terra Una fila di formiche la raccoglie e la deposita ai piedi delle cicale che aprono gli archi e la danza ricomincia tra i fili […]

Read More Tzikas Family – Limnio 2017

Ktima Vourvoukeli – Limnio 2014

Limniò (100%) – 13% Brindano Omero ed Esiodo con il Limniò e, in preda ai fumi alcolici, fanno nascere dal caos primordiale poemi epici, l’Odissea e l’Iliade, e partoriscono la Teogonia. Il kylix si svuota rapidamente, un piacere acidulo e piccantino, un tannino morbido e carezzevole, un sentore animale che sfuma piano-piano e lascia spazio […]

Read More Ktima Vourvoukeli – Limnio 2014

Kikones Limniò 2009

Limniò (100%) – 14% I Kikones erano una popolazione Greca. Abitavano la regione della Tracia ed erano guerrieri. Famosi nell’antichità per tre cose: bravissimi ad andare a cavallo, conoscitori dell’astronomia e coltivatori di vigneti. Omero parla del vino dei Kikones, il Limniò, sia nell’Iliade che nell’Odissea come del miglior vino del mondo. Questa popolazione era […]

Read More Kikones Limniò 2009

Limniò – Λημνιό

Limniò è una varietà antica nativa dell’isola di Limnos (conosciuta anche come Kalambaki). Da questa varietà proveniva il famoso vino rosso Limnia decantato da Omero, Aristotele ed Esiodo. E’ la varietà più antica d’europa e tra le più antiche del mondo. Oltre all’isola di Limnos viene coltivata anche in Calcidica, Evros, Rodopi, Xanthi, Kavala, Serres, […]

Read More Limniò – Λημνιό