Ktima Vourvoukeli – Limnio 2014

Limniò (100%) – 13%

Brindano Omero ed Esiodo con il Limniò e, in preda ai fumi alcolici, fanno nascere dal caos primordiale poemi epici, l’Odissea e l’Iliade, e partoriscono la Teogonia. Il kylix si svuota rapidamente, un piacere acidulo e piccantino, un tannino morbido e carezzevole, un sentore animale che sfuma piano-piano e lascia spazio al cioccolato nero, che chiude un sorso lungo e godereccio. A calice vuoto si esaltano aromi fini; prugna e ciliegia nera, melograno e tè nero, china e radice di rabarbaro, alloro e pepe nero. Si attinge ancora dal cratere, ed Esiodo butta giù due righe di getto nella sua opera nuova, “Le opere e i giorni”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.