Domaine Zafeirakis – Terracotta Limniona 2018

Limniòna Alcol: 13% Schiena drittamente pulitale dita come una libellulasorvolano i tasti del pianomelodia dell’animache si innalza al cielosussurando ogni evoluzione al cuoreIl corpo danzalo spirito si confonde con il cieloe scende sulla terraun attimoun sorso rossonella terracottamadre dell’Olimpo Agnese Vitigno amato la Limniòna, capace di regalare vini di grande spessore, e nelle mani giuste, […]

Read More Domaine Zafeirakis – Terracotta Limniona 2018

Domaine Zafeirakis – Limniona 2017

Limniòna Alcol: 13% Da un serio produttore e da una grande varietà, un vino territoriale di straordinaria finezza, complessità e profondità. La Limniona di Zafeirakis non ha bisogno di confronti, comparazioni, parallelismi; ha una sua identità, una propria luce e una forte personalità, tale da poter essere apprezzata, da poter essere ammirata, da poter essere […]

Read More Domaine Zafeirakis – Limniona 2017

Thymiopoulos – Rapsani Terra Petra 2017

Xinomavro (50%), Krassàto (35%), Stavrotò (15%) – 13,5% Tocco leggero che passa inosservato quello di Thymiopoulos, accompagna come una carezza, un gesto d’amore, il volere della natura. Si respira aria pulita sui pendii dell’Olimpo, e dalle sue sorgenti, tra la terra e le rocce, scorre il nettare rosso di Rapsani. Espressività concentrata, distinzione di profumi, […]

Read More Thymiopoulos – Rapsani Terra Petra 2017

Konstantinos Liapis – Rapsani 2016

Xinòmavro in prevalenza, Stavrotò, Krassato – 13%   L’eleganza del cielo stellato in una notte fredda e pulita avvolge come una coperta il ragazzo che con il sorriso nel cuore le mani in tasca e il profumo di lei ancora nelle narici fa ritorno a casa dondolandosi sul sentiero lentamente sentiero attraversato da altri giovani […]

Read More Konstantinos Liapis – Rapsani 2016

Krystàlli – Κρυστάλλι

Sinonimi: Kristallo Aspro, Kroustàlli. Varietà a bacca bianca che si incontra in Macedonia, Tessaglia (Tyrnavos),  Sparta, Chanià, Iraklio. Ha la foglia grande, rotonda e di colore verde scuro. Il grappolo è lungo e stretto, di media densità e cilindrico. L’acino è di media grandezza e leggermente ellittico, gialloverde, dalla polpa molto succosa, dalla buccia dura […]

Read More Krystàlli – Κρυστάλλι

Arlekinon Chora – The King’s Court of Fthia 2016

Assyrtiko (85%), Batìki (15%) – 14,8% Ribelle, indisciplinato, pretende tempo e vari respiri profondi prima di accettare la nostra compagnia, prima che la severità regale si sciolga in un primo sorriso, nelle prime chiacchiere, che poi si trasformano in condivisione, apprezzamento, battute e allegria. La vendemmia tardiva garantisce la perfetta maturazione dei frutti, ma il […]

Read More Arlekinon Chora – The King’s Court of Fthia 2016

Zalovitiko – Ζαλοβίτικο

Vivace varietà a bacca rossa che viene coltivata sporadicamente nella Grecia Centrale e Settentrionale, Tessaglia (Trikala), Grevenà, Kozani.  La foglia è grande, cuneiforme e trilobata, mentre il grappolo è cilindrico e abbastanza fitto. L’acino è piccolo, cilindrico e di colore nero.  La buccia è sottile e la polpa ha un sapore acidulo. Matura verso la […]

Read More Zalovitiko – Ζαλοβίτικο

Dougos – Rapsàni Old Vines 2015

Xinomavro, Krassàto, Stavrotò – 13,5% Quel volto gentile sublime impresso nella mente del sarto Passava le mani su quella pelle giovane accarezzando i tessuti Come renderle giustizia? Sete pregiate Pizzi Ricami Niente può eguagliare quel ricordo Poi il veluto più puro caldo come le guance arrossate della fanciulla sanguigno come il sangue infuocato nelle vene […]

Read More Dougos – Rapsàni Old Vines 2015

Amàssi – Αμάσι

Interessante varietà tardiva a bacca bianca, vivace, produttiva e molto resistente alle malattie, autoctona della Macedonia Centrale, Pella e Tessaglia del Nord. Conosciuta con vari nomi tra cui Opsimos Edèssis, Dòpio e Foustani, viene coltivata principalmente a Edessa, Naoussa, Triglia e Calcidica. Si presenta con una foglia medio-grande, pentalobata e cuneiforme, liscia, ondulata e dura. […]

Read More Amàssi – Αμάσι

Petritsa – Πετρίτσα

Varietà a bacca rossa coltivata nella Periferia di Karditsa, in Tessaglia. La foglia, pentagonale e trilobata, è di medie dimensioni e di colore verde non particolarmente intenso. Il grappolo è leggero, lungo, non troppo largo, conico e dagli acini fitti. L’acino è ovoidale, di colore rosso e la polpa è succosa e leggermente dura. La […]

Read More Petritsa – Πετρίτσα

Domaine Zafeirakis – Limniòna 2009

Limniòna (100%) – 13% La divina e rarissima Limniòna cresce ai piedi del Monte Olimpo e porta nei suoi acini il sangue di Artemide. “Prendete e bevete, questo è il mio sangue” sembra dire la Dea dall’alto del Monte delle Divinità. Bella, raffinata, fiera, femminile, decisa, la Signora dei boschi, della caccia, delle campagne e dei campi coltivati, […]

Read More Domaine Zafeirakis – Limniòna 2009

Rosakì – Ροζακί

Sinonimi: Kèrino, Rasakì, Archaniòtiko. Varietà a bacca bianca dal grappolo grande, di forma conica e di media densità. L’acino è grande, sferico o ellittico, dal colore bianco-giallo o giallo-dorato. La buccia si presenta sottile, spesso trasparente, e la polpa è croccante e dolce. Si tratta di una varietà vigorosa e produttiva di cui ogni pianta porta due […]

Read More Rosakì – Ροζακί