Faccioli Bis 01/07/2013

Sono tornato ancora. Da Faccioli. Da Elisa e Stefano, i gestori. Due ragazzi bravi e simpatici che hanno dato un’impronta tutta loro (e che condivido appieno), che propongono i vini che piacciono a loro e non quelli che vendono di più. Ci vuole coraggio…
Qui si possono trovare diverse “perle” al bicchiere. Ieri sera ne ho provate tre di queste.
Si è partiti con una Vitovska, il Vitovska Anfora Vodopivec 2007. Che dire..colore ammaliante, ambrato con riflessi aranciati e naso intenso, con una mineralità pronunciata e una punta di ossidazione; poi frutta matura, pesca e albicocca. Al contatto col palato note eleganti di miele fanno da apripista all’albicocca e alle spezie, con lo zenzero in prima linea. Note salmastre che gli donano un’importante freschezza e una tannicità fine ti appagano per la tua scelta.
Il secondo vino in ordine è una bomba atomica: Chateau Musar 2003.
Mi rendo conto che parlare di bomba atomica di un vino Libanese può sembrare poco elegante, viste le difficoltà che vive quella terra ma credo che “disegna bene” quel che è questo vino. Color oro non carico, brillante e promettente. Fiori di gelsomino “ubriacano” il mio naso uniti a sentori di albicocca matura, miele e noci. Al palato si presenta salato, molto minerale, fresco, con i sentori del naso che si ripresentano puntuali in bocca e danno un risultato equilibrato. Finale, lungo, lunghissimo, oltre la pista di atterraggio.
Terzo e ultimo assaggio, il Movia Veliko Belo 2007. Stavolta oltrepassiamo il confine e andiamo in Slovenia. Rebula(ribolla), Sauvignon bianco e Pinot grigio trovano una felice interpretazione corale e ci regalano questo bicchiere dal colore giallo paglierino e dai profumi inebrianti di pesca bianca (sembra di morderla) e un filo di vaniglia (se fosse in stato solido sarebbe una torta). E’ un vino minerale e sapido e in perfetto equilibrio gusto-olfattivo. Intenso e vellutato, delicato e armonico.
Sono tornato a casa sorridendo, scordandomi completamente della giornata lavorativa trascorsa.
Alla prossima.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.