Il Mavrotragano è una vecchia varietà rossa dell’isola di Santorini, unica superstite di un passato lontano di uve rosse eccezionali dell‘isola. Quasi estinto e “resuscitato” in questi ultimi anni, oggi viene sistematicamente coltivato a Santorini. Tradizionalmente si usava per migliorare il vino locale Vinsanto.
Si tratta di una varietà precoce, non particolarmente produttiva, con acini carnosi, dalla buccia spessa e colore bluastro.
Dà un vino dalla gradazione alcolica molto alta e moderata acidità, un colore rosso profondo ed eccellente sapore fruttato, così come aromi di spezie e frutti di bosco. I tannini sono ricchi e morbidi e il retrogusto complesso. Il potenziale di invecchiamento è abbastanza lungo (fino a 12 anni).
2 pensieri riguardo “Mavrotràgano (Nero Croccante) – Μαυροτράγανο”