Mavrotragano (100%) – 14%
Un raro vitigno greco, il Mavrotragano, è il protagonista della nostra storia, una storia interpretata da Haridimos Hatzidakis, un piccolo-grande vigneròn di Santorini. Il suo Mavrotragano si presenta con un colore rosso rubino intenso e luminoso. Vedete le ciliegie sul tavolo? Sono cadute giù dai due alberi di vetro; il loro aroma riempie l’aria che respiriamo e insieme a loro profumano le rose. E’ complesso il bouquet di questo vino; il sentore di cenere vulcanica ci ricorda che siamo a Santorini, il legno di rovere, ben integrato, sottolinea la sua presenza in botti per 15 mesi. Liquirizia, legno di sandalo, sentori di sottobosco, cioccolato amaro e una nota affumicata completano un naso originale e fine. Al palato, i tannini, ricchi ma levigati, contrastano perfettamente l’alcol e la buona acidità. Il frutto, leggermente amarognolo, sposa la mineralità vulcanica in un sorso molto lungo e particolare. Un vino di gran carattere che possiamo confrontare, facendo una piccola degustazione orizzontale (virtuale), con il Mavrotragano 2011 di Sigalas.