La Suedtiroler weinstrasse , la strada del vino dell’Alto Adige, è un grande dipinto su una piccola tela di pochi ettari vitati (5.000 l’intera Regione). Un quadro complesso, ricco di colori, dettagli e sfumature. Accompagnata dal fiume Adige, si disegna di laghi, colline tappezzate di vigneti e questo piccolo paradiso a sua volta è coccolato da una cinta montuosa che protegge l’intera zona dai venti freddi provenienti da nord.
L’unicità e le caratteristiche di questo territorio, le sue escursioni termiche ed i terreni che spaziano dalla roccia di porfido, alla roccia calcarea, dolomitica, di argilla rossa e marna sabbiosa, si traducono in una fissazione degli aromi pregevole e peculiarità che ci consentono di degustare dal nostro calice prodotti di eccellenza, specialmente per quanto concerne i vitigni a bacca bianca.
Occorre tuttavia citare Mario Soldati, che riferendosi al Piemonte scrisse “qui ruota tutto attorno al vino, non sono gli…
View original post 629 altre parole