Vermentino, Moscato di Sennori – 13%
E’ una notte primaverile di Maggio di tanti anni fa, io ho 18 anni, tanti progetti e tanti sogni, una fantasia galoppante che ha bisogno di esprimersi e che mi fa fare lunghe passeggiate. Sono vicino al mare, cammino in un vialetto lungo il muro di una casa ricoperto di gelsomini profumatissimi. Una pianta di gardenia sprigiona un’aroma delizioso e un vaso di caprifoglio più in là non è da meno. La brezza marina mi attira verso il mare offrendomi aromi di mirto e alloro. Tutto questo si può sintetizzare in due parole: Renosu Bianco. Ma il Renosu non è solo mare, fiori bianchi e macchia mediterranea, è molto di più. Nel suo cuore, dorato come il sole, pulsa la frutta, albicocca, melone giallo, fico d’India, tutto questo sparpagliato su un manto erboso estivo. Al palato sapidità e dolcezza si alternano e si integrano. Ottima la freschezza che ti fa dire “ancora un po’ e poi basta”, salvo ridirlo dopo aver svuotato il bicchiere. Emozioni a non finire, insomma. Se il finale fosse un po’ più lungo sarebbe il vino perfetto ma comunque io mi sento di pronunciare lo stesso le due ultime parole: Equilibrio. Armonia.
Stappato questa sera, bottiglia in splendida forma e descrizione (la tua) straordinariamente calzante!!!
Saluti
A.
Ciao Andrea, Sono contento che ti sia piaciuto e lusingato che ti ritrovi nella mia descrizione..allora c’ho preso!!! Ioannis.
Preso alla grande!!
Buona domenica!
Ciao Ioanni
Appena ordinato. Sono sicuro che sarà ottimo. !!
Altro grande vino, caro Haris. Ottima scelta!