Vecchia varietà greca delle isole Ionie, in passato la più diffusa e importante varietà dell’isola di Zante, oggi la sua coltivazione è diminuita sensibilmente. Descritta come Goustolidi da Viala e Vermorel (1909), come Coustidini da Guillon (1895). Molon (1906) e Pulliat (1888) la considerano affine a quella italiana Giustulisa Bianca e Guillon la considera all’altezza dei più grandi vitigni francesi. Si coltiva nella regione dell’Achaia, Zante e Cefalonia. Si incontra anche con il nome di Avgoustolidi, Vostolidi, Vostylidi, Goustoulidi.
9 pensieri riguardo “Goustolidi – Γουστολίδι”