Rara varietà rossa della Grecia Occidentale, si trova principalmente nell’isola di Lefkada e in misura minore nelle altre isole dello Ionio, nel Peloponneso e nella Grecia Centrale. E’ stata introdotta a Lefkada dai Veneziani nel 16° secolo (Vertzamì non è altro che il Marzemino). Molto resistente a tutte le malattie della vite, vigorosa e produttiva, sa adattarsi ai terreni più difficili. Gli acini sono grandi, fitti e dal colore bluastro. La vendemmia viene effettuata a fine settembre e ci regala vini dal colore rosso intenso e profondo, tannici e di marcata acidità. Intenso è anche il profumo, con sentori di frutti neri, di sottobosco e di eucalipto. Può invecchiare per oltre 10 anni.
Buonasera sono Viola se passi dal mio blog c’è un pensiero per te http://violetadyliopinionistapercaso.wordpress.com/2014/05/27/lovely-book-award-by-liu/. Grazie 💜
Ciao Viola e complimenti per le premiazioni. Ti ringrazio di aver pensato al mio blog ma io non sono molto “preso” dagli awards. Seguo con molto interesse e piacere il tuo blog e ti ringrazio ancora per il pensiero. Buona giornata.
Ioannis.
buona giornata a te e complimenti per il blog 😊