Si tratta di una delle varietà rosse più interessanti di Creta, un punto di riferimento per l’isola che determina lo stile di molti vini rossi secchi. Si coltiva principalmente in una vasta zona intorno alla città di Heraklion. La pigna è relativamente piccola, con acini rotondi di media grandezza e ha come caratteristica la presenza di una seconda pigna più piccola a ridosso della prima. Dà vini di colore rosso abbastanza tenue, dai tannini morbidi, alcol medio-alto e acidità non particolarmente marcata. I sentori sono particolari e ricordano il cuoio, il tartufo bianco, i frutti neri secchi e i fiori rossi. Possono invecchiare fino a 6-8 anni. Spesso troviamo Kotsifàli mescolata con altre varietà autoctone come la Mandilarià o internazionali come la Syrah.
2 pensieri riguardo “Kotsifàli – Κοτσιφάλι”