Sangiovese in prevalenza, Ciliegiolo, Canaiolo, Colorino – 13%
Lucca e la biodinamica; un legame solidissimo, da Saverio Petrilli (Tenuta di Valgiano) a Giuseppe Ferrua (Fabbrica di San Martino), da Gabriele Da Prato (Podere Concori) a Cipriano Barsanti (Macea) e a tanti altri interpreti liberi dalla schiavitù dell’ agroindustria. Un’isola felice che oggi, qui, viene rappresentata dal rosso della Fabbrica di San Martino. E’ proprio vero che il vino è lo specchio di chi lo fa; nel calice ritroviamo proprio Beppe Ferrua, pacato ma deciso, gentile e dai modi eleganti; sentori fini e polpa gustosa fra amarene e lamponi, alloro e resine nobili, sottile acidità e tannini vellutati. Corpo medio, mineralità fine e finale lungo e godereccio. Steiner e Podolinsky sorridono soddisfatti.
Grandi tutti quanti! Cin………
Cin-Cin Ale!
Cin………….. anche con Pluto! 🙂