Val di Buri – Monti di Sotto 2020

Canaiolo Alcol: 12% Vino che unisce, che diverte, che illumina volti e cuori. Basta sbirciare dietro le quinte del teatro toscano, dove si esibisce il gran protagonista Sangiovese (che ha rubato la scena proprio al nostro eroe tre secoli fa), per scoprire un validissimo outsider pronto a stupire la platea, il Canaiolo. La sua difficoltà […]

Read More Val di Buri – Monti di Sotto 2020

Terre di Giotto – Nostrale 2018

Bianco: Trebbiano, saldo di Malvasia Bianca – 13,5% Rosso: Sangiovese, Canaiolo, Malvasia Nera – 14% Scorre su due solchi della memoria paralleli il Nostrale, distinti e accomunati dalla tradizione contadina toscana, uno bianco e uno rosso. Il Trebbiano e la Malvasia da una parte, il Sangiovese, il Canaiolo e la Malvasia Nera dall’altra, blend storici […]

Read More Terre di Giotto – Nostrale 2018

Pacina – Pacina 2011

Sangiovese (95%), Canaiolo e Ciliegiolo (5%) – 15% Società Agricola Semplice Pacina; boschi, uliveti, frutteti, cereali e vino come una volta. Abbiamo qui uno splendido esempio di Chianti DOCG non riconosciuto come tale dalle “impeccabili schede delle commissioni, ultimo baluardo della tradizione, della genuinità e dell’onestà”. Forse troppo austero all’inizio per poter piacere a tutti, […]

Read More Pacina – Pacina 2011

Azienda Agricola Casale – Chianti Riserva 2005

Sangiovese, Canaiolo, Colorino – 13,5% Antonio Giglioli, come un altro Boccaccio, narra “novelle piacevoli e aspri casi d’amore” con la sua opera Chianti Riserva 2005; un opera che si rivela giovane e piena di energia, tanto attraente che è inutile opporsi alla pulsione naturale di “godersela”. Avvolti da aromi di ciliegia nera e prugna di un’eleganza aristocratica, zucchero bruciato e sottili […]

Read More Azienda Agricola Casale – Chianti Riserva 2005

Fabbrica di San Martino – Rosso 2012

Sangiovese in prevalenza, Ciliegiolo, Canaiolo, Colorino – 13% Lucca e la biodinamica; un legame solidissimo, da Saverio Petrilli (Tenuta di Valgiano) a Giuseppe Ferrua (Fabbrica di San Martino), da Gabriele Da Prato (Podere Concori) a Cipriano Barsanti (Macea) e a tanti altri interpreti liberi dalla schiavitù dell’ agroindustria. Un’isola felice che oggi, qui, viene rappresentata dal […]

Read More Fabbrica di San Martino – Rosso 2012

Tunia – Chiassobuio 2009

Sangiovese (90%), Colorino (5%), Canaiolo (5%) – 13% Si va al torrente Chiassobuio, che scorre a fianco dell’azienda agricola Tunia, a riempire il fiasco. Nella Val di Chiana, si sa, quando si vuole bere dell’”acqua fresca e buona” si attinge dal Chiassobuio. Nel suo letto scorre un Sangiovese quasi in purezza, fragrante e fresco, dove […]

Read More Tunia – Chiassobuio 2009

San Giusto a Rentennano – Le Baroncole – Chianti Classico Riserva 2010

Sangiovese (97%), Canaiolo (3%) – 14,5% La superstrada Firenze-Siena è intasata, popolata da tantissimi “Chianti Classico” in cerca di uno spiraglio che possa permettere loro di cambiare marcia, di superare, di mettersi in testa; ma l’andamento è lento, spesso si sta tutti fermi..quasi tutti. Dal fondo riusciamo a scorgere una freccia lampeggiare e un Chianti […]

Read More San Giusto a Rentennano – Le Baroncole – Chianti Classico Riserva 2010