Azienda Agricola Barbacarlo – Montebuono 2011

Croatina, Uva Rara, Ughetta, Barbera – 14,5%

Bonaparte_a_Marengo

14 giugno 1800. Dopo una estenuante battaglia fra francesi ed austriaci a Marengo, ne esce vincitore Napoleone Bonaparte. Il grande stratega ha bisogno di riposare e ristorarsi e si dirige a Broni. Qui assaggia il vino locale prodotto sulla collina di Montebuono e ne rimane entusiasta. Il “vino di Napoleone” è inchiostro indelebile, alla vista e al naso, sul cuore e nella memoria. Vino intimo e schietto, come gli uomini di una volta, da sorseggiare stando seduti intorno al focolare, fra un racconto e una risata, un canto e una fetta di salame. La sua ricchezza è la sua semplicità nell’essere complesso; i suoi aromi evocano immagini, dalle visciole all’alloro, dalla liquirizia alla menta, alla corteccia dell’albero, all’humus, fino al prezioso incenso. Affilato, sapido, tannico, a tratti animalesco, certamente balsamico; concentrato e amarognolo nel finale, aggrega e rallenta. Prezioso.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.