Vinyes de Mahalta – Artemisia 2012

Merlot (100%) – 15%

Come un altro Odisseo, ricalco le orme dei suoi passi. A Roses trovo tracce della terra natìa; qui i Rodiesi, dopo aver alzato le vele e affrontato i venti del Mar Mediterraneo, per necessità e per convinzione si sono stabiliti nel 776 a.C. e hanno amato questa terra felice. Il sangue antico, diventato moderno, non scorda le radici, non scorda le abitudini. In mezzo ad Alto e Basso Empordà, il Massiccio del Montgrí abbraccia un terroir unico e ci fa fare un viaggio nel Mediterraneo. Qui si riuniscono varietà greche, italiane, francesi e catalane. Come nell’antichità, l’artemisia viene adoperata e offerta in dono agli dei affinché si possa ottenere un buon raccolto, raccolto che si dimostra scarso in quantità ma di ottima qualità nel 2012. “L’assenzio maggiore”, legato alla felicità e alla salute, stordisce, non per assuefazione ma per bontà; frutto pieno, suadente, ciliegie, more e prugne; viole e humus, erbe mediterranee e note balsamiche. Ampio, profondo, strutturato e succoso. Tannino corposo ma vellutato e sorso lungo e godereccio. Tonificante e rafforzante. Una chicca rara.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.