Avgoulàto – Αυγουλάτο

Sinonimi: Kolokythàto, Kolokithàpi, Kolokithàs, Traganò. Varietà a bacca bianca coltivata in Calcidica, Attica, Eubea, Creta, Isole Cicladi e in Argolide. La foglia è medio-grande, tri- o pentalobata, di colore verde scuro lucido. Il grappolo è lungo e abbastanza fitto, mentre l’acino è di medie dimensioni, ovoidale e di colore giallo-verdastro. La buccia è spessa, e […]

Read More Avgoulàto – Αυγουλάτο

Vriniotis – Vradianò 2012

Vradianò (100%) – 14,8% Nell’aria c’è il pensiero e nel pensiero c’è l’aria Li unisce la rete rete che non comprime libera Le maglie si allargano e dal cuore glicerico si espandono in un infinito di pensiero quantico Realtà fisica forte radicata nel profondo degli abissi dove quello che pensi sarai Attento pescatore o vita […]

Read More Vriniotis – Vradianò 2012

Vradianò – Βραδυανό

Varietà rossa, estremamente rara, coltivata in Grecia Centrale e in particolare nel Nord dell’ isola Eubea. Nel 1950 è scomparsa, colpita dalla filossera, ma nel 2000 il produttore Kostas Vriniotis ha recuperato alcune vecchie viti e oggi ci sono 1,5 ettari piantati di Vradianò e una nuova vita per questo vitigno. E’ resistente alla siccità e […]

Read More Vradianò – Βραδυανό

Katsakoùlias – Κατσακούλιας

Detta anche Gyftokòritho, Katsakoùlias è una varietà rossa molto rara che viene coltivata esclusivamente a Zante. Con lo stesso nome incontriamo una varietà bianca coltivata nell’isola di Eubea e nel Peloponneso. E’ vigorosa e produttiva ma sensibile alla siccità. La foglia è di media grandezza, i grappoli sono grandi e abbastanza compatti con acini rotondi […]

Read More Katsakoùlias – Κατσακούλιας

Vriniotis – Assyrtiko Sur Lie 2013

Assyrtiko (100%) – 13,5% “Ελλάδα δεν είναι μόνο η Αθήνα” (Grecia non è solo Atene). Questo era un programma televisivo degli anni ’80 dedicato all’agricoltura che parlava della Grecia contadina, l’altro volto del Paese. Allo stesso modo possiamo dire che “Assytriko non è solo Santorini”; ci sono alcune piccole realtà fuori dall’isola vulcanica che riescono […]

Read More Vriniotis – Assyrtiko Sur Lie 2013

Ritinò – Ρητινό

Detta anche Aritinò o Retenò. Rarissima varietà rossa di importante tannicità della Grecia centrale e delle isole dell’Egeo (Eubea, Magnissia, Samos, Ikaria, Sporadi). Dagli acini sferici, di media grandezza e abbastanza fitti, di colore rosso scuro e dalla buccia spessa, il Ritinò era un vitigno già esistente e apprezzato nella Grecia Antica e può dare […]

Read More Ritinò – Ρητινό

Avantìs Estate – Plaghiès Gherakiòn (Pendii dei Falchi) 2012

Sauvignon Blanc, Malagouzià – 12,5% Plaghiès Gherakiòn bianco proviene dai vignetti privati di Apostolos Mountrichas, situati nella località “Falchetti” dell’isola di Eubea, un ecosistema unico e speciale che si trova nella foresta dell’Afràtion. Pendii eccezionali, in forte pendenza e una brezza benefica presente tutto l’anno, proveniente dal monte Dirfi, che determina il microclima della zona, […]

Read More Avantìs Estate – Plaghiès Gherakiòn (Pendii dei Falchi) 2012