Terpin – Sauvignon 2008

Sauvignon (100%) – 13% Vino mitologico che Terpin, come un altro Esiodo, inserisce nella sua Teogonia. Poema religioso della terra dal nome di (qui lo dico e qui lo nego) Sauvignon. Qui viene praticata la Teurgia, l’evocazione delle divinità e il loro inserimento in un essere inanimato con culti misterici sconosciuti ai più, che non […]

Read More Terpin – Sauvignon 2008

Terpin – Illegal 2012

Bianco Non So – 12% Il folle e splendido Illegal, fatto con uve “non so”, si impossessa dei sensi tenendo nascosta la sua identità ma non la sua bontà. Arriva come dono prezioso, portando nella sua essenza Oro, Mirra e Incenso e la più “umile” frutta gialla. Come la lama di un rasoio “affonda” la […]

Read More Terpin – Illegal 2012

Dario Princic – Jakot 2011

Friulano (100%) – 14% All’ombra dell’Ossario di Oslavia, Dario Princic macera a lungo sulle bucce il suo Friulano-Tokaj-Jakot in tini aperti, lo fa riposare in legno per due anni e lo imbottiglia senza filtrarlo. La complessità e la bontà sono davanti ai sensi di tutti; pera e albicocca candita, miele ed erbe balsamiche, zenzero e sentori […]

Read More Dario Princic – Jakot 2011

Radikon – Ribolla 2007

Ribolla Gialla (100%) – 13% Ancora lui, l’artista anticonvenzionale della vigna, l’estremo equilibrista, il ricercatore perenne, Stanko Radikon. Lo andai a visitare tempo fa in quel di Oslavia; trovai un contadino, un professore, un sperimentatore coraggioso. Frutto di questa continua ricerca è anche questa sua Ribolla, un concentrato di emozioni forti, da provare assolutamente (astenersi perditempo […]

Read More Radikon – Ribolla 2007

Skerk – Ograde 2012

Vitovska, Malvasia, Sauvignon, Pinot Grigio – 13,5% Le quattro anime dell’Ograde uniscono le loro forze e ci regalano un’unica emozione, un’emozione unica. La lunga macerazione sulle bucce dona al vino un ammaliante colore ramato, meravigliosamente scandaloso per molti “esperti” del settore. Delicato e complesso al naso, esordisce con sentori floreali di rosa seguiti da quelli […]

Read More Skerk – Ograde 2012

Paraschos – Amphoreus Bianco 2009

Ribolla Gialla (70%), Chardonnay (30%) – 13% Una parte delle sue uve Vangelis Paraschos la vinifica in anfore di terracotta cretesi; nasce così questo bianco, un blend di Ribolla Gialla e Chardonnay, macerato sulle bucce per sette mesi e affinato per altri sei sui propri lieviti; non ha aggiunto anidride solforosa e non ha filtrato. Nel […]

Read More Paraschos – Amphoreus Bianco 2009

Zidarich – Vitovska 2011

Vitovska (100%) – 12,5% Tornare a casa stanco, dopo una giornata di lavoro, e trovarsi in mezzo a un campo di fiori è impagabile. Lo strumento sofisticato che riesce a compiere questo miracolo si chiama Zidarich-Vitovska 2011; tanta materia, grande evoluzione, spessore e profondità. Un caleidoscopio di profumi, tanto intensi quanto fini, manda via la […]

Read More Zidarich – Vitovska 2011

Bressan – Rosantico 2011

Moscato Rosa (100%) – 13% La tormentata e preziosa Terra Goriziana. Le mani sapienti di Nereo e Fulvio. Un vitigno antico e raro. La vinificazione secca. Un gioiello nel calice. Natura e classe. Rosantico di colore (con riflessi ramati), di storia, di fascino. Petali di rosa, uvetta, resine nobili, fragoline di bosco. Leggermente affumicato e […]

Read More Bressan – Rosantico 2011

Radikon – Slatnik 2011

Chardonnay, Friulano – 13,5% Il futuro dell’azienda è garantito, lo dice questo Slatnik. Questo vino non è figlio di Stanko ma figlio del figlio di Stanko, Saša. Sono un grande estimatore dei vini di Radikon, ma finora avevo assaggiato solo quelli di Stanko, ora è arrivato il momento di provare quelli di Saša (laureato in enologia e […]

Read More Radikon – Slatnik 2011

Radikon – Jakot 2007

Friulano (100%) – 13,5% Stanko Radikon è uno dei pionieri del vino naturale; nessun compromesso in vigna, nessun compromesso in cantina. Il risultato sono vini di grande personalità, affascinanti, unici. Ne è un esempio questo Friulano, leggermente velato alla vista, dal colore giallo ambrato e dai riflessi aranciati. Il suo profumo, così inebriante, punta dritto all’anima. […]

Read More Radikon – Jakot 2007