Aghiorghìtiko – Αγιωργίτικο

Agiorgitiko_stafili_01-128

La varietà rossa più pregiata del sud della Grecia. L’Aghiorghitiko o Nero di Nemea viene coltivato ​​prevalentemente a Corinto (i vigneti di Nemea sono i più grandi e i più concentrati del paese), e sporadicamente in molte altre parti della Grecia. Si dice che era il vino che Agamennone beveva nella reggia di Micene. Viaggiatori del 19 ° secolo hanno riferito, nel 1820, il villaggio di Agios Georgios, come centro di vinificazione, da cui il nome della varietà.
La pianta di Aghiorghitiko è estremamente produttiva, con uve rosso scuro e acini di medie dimensioni, polpa succosa, morbida e quasi incolore, dai tannini morbidi e ricche di fenoli. Coltivate in terreni argillosi, profondi, con un buon drenaggio e fertili.
L’Aghiorghitiko matura dopo il 20 settembre e
può dare diversi tipi di prodotti, a seconda dell’ambiente in cui viene coltivato. Notevoli i vini rossi dolci. Può dare vini rossi da consumare giovani (tipo novello) oppure vini da invecchiamento dal complesso bouquet di frutta rossa, prugne e spezie e sapore ricco, equilibrato, con tannini vellutati e un lungo retrogusto.

7 pensieri riguardo “Aghiorghìtiko – Αγιωργίτικο

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.