Mandilarià – Μανδηλαριά

mandilaria

Sinonimi: Amorgos, Mandilari, Mavri Kountoura, Doumpraina.
Mantilarià è una delle varietà rosse più conosciute collegate alla zona dell’Egeo. Citata spesso nei testi antichi, soprattutto da Pausania,è stata collegata al vino Aroussio che si produceva nella zona dell’ attuale isola di Chios, una zona che era famosa nell’antichità per i suoi vini.
Coltivata soprattutto nelle Cicladi, Rodi e Creta, si è ampliata anche in Attica, Beozia, Eubea, Tessaglia e  Macedonia. Oggi è cresciuta fino a coprire circa 35.000 ettari. Matura verso la fine di settembre fino ai primi di ottobre, è molto vigorosa e produttiva, molto resistente alla siccità e quindi coltivata con ottimi risultati sulle isole. I grappoli sono di media grandezza, di forma conica, acini rotondi e fitti di medie dimensioni, di un colore rosso scuro profondo. Dà vini di colore intenso, da medio a basso tenore alcolico, acidità media e tannini ricchi.

5 pensieri riguardo “Mandilarià – Μανδηλαριά

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.