Assyrtiko, Aidani – 13%
“Quando Orione e Sirio giungono in mezzo al cielo e Io dalle dita rosa può vedere Arturo, allora taglia e porta a casa tutte le tue uve. Stendile per dieci giorni sotto il sole e per cinque all’ombra.” Esiodo (7° secolo a. C.)
Dopo “la stesura” delle uve per quindici giorni si prosegue con la vinificazione in bianco che va avanti lenta e si conclude dopo oltre un mese. Dopo, il vino riposa in botti di rovere per almeno tre anni. Il Vino di Santorini è fatto con uve Assyrtiko e uve Aidani, perle preziose di un’isola unica. Il loro “matrimonio” ci regala un nettare di colore oro-arancione e dai riflessi color miele. Il bouquet aromatico è intenso e complesso; miele, frutta candita, frutta secca, uvetta, incenso e altre spezie orientali, caramello. Al palato la profonda dolcezza viene equilibrata da una sorprendente freschezza (data dall’assyrtiko), gusto ricco, con una minima tannicità, questo è un vino equilibrato e ben strutturato, di buona lunghezza e un retrogusto molto aromatico di spezie dolci. Molto buono.
Ho assaggiato a Fira,Santorini,il vinsanto alla rosa. Dove si può trovare e acquistare?E squisito!!