L’acino – Toccomagliocco 2008

Magliocco (100%) – 13,5%

Fra la brezza del Mar Tirreno e quella del Mare Jonio, sulla “schiena” del Pollino, sta rinascendo il Magliocco. L’antico vitigno nel tempo ha perso lustro a favore del Gaglioppo ma negli ultimi anni si sta rivalutando. Dino Briglio Nigro, Antonello Canonico ed Emilio di Cianni si sono messi in testa di far rivivere giorni gloriosi al Magliocco e ci stanno riuscendo con tanto lavoro e rispetto per la loro terra. Agricoltura biologica, lieviti indigeni e basse rese per ettaro per questo Toccomagliocco 2008, un vino che definirei “una carezza sincera”, un vino che rappresenta il suo territorio senza trucchi esprimendo grande eleganza ed equilibrio. Fra mineralità e frutta rossa, fiori profumati (dove spicca il gelso), spezie piccanti e dolci ed erbe mediterranee, emerge lentamente il parsimonioso uso del legno che regala sfumature di tabacco e cioccolato. Ritroviamo in bocca gli stessi sentori, in un sorso freschissimo e sapido, sincero, equilibrato e dal tannino rotondo. Persiste e affascina. Bentornato Magliocco.

4 pensieri riguardo “L’acino – Toccomagliocco 2008

  1. Ioanni ance a me è piaciuto questo vino “sincero”. Sono curioso di assaggiare i suoi bianchi, spero di resistere e di non aprirli qua ma in Grecia, vedremo !!!
    Saluti da una Firenze primaverile!!
    Haris

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.