Giuseppe Rinaldi – Rosae 2008

Ruché (100%) –  13%

La vocazione agricola piemontese abita qui. Schietto, brillante, vivace, nato dalle mani di chi “ha l’obbligo” di rinascere per non far perdere questa vocazione, ora seriamente compromessa. La purezza, la generosità, l’intensità (a volte nervosa), ma anche la delicatezza (a volte tenerezza) di un uomo, di un vino, di una terra, sono racchiuse nel Rosae. Un fruscìo, una presenza che ci sfiora, una brezza che profuma di rose e di marasche, di fragoline e di lamponi, di noce moscata e di terra compatta. Un flusso energetico, un soffio fresco, pneuma vitale che si manifesta nella tricotomia spirito-anima-corpo. Beppe Rinaldi è qui.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.