Sinonimi: Kouroù Tachtàs, Kour Tachtàs.
Vecchia varietà a bacca bianca di Creta (Rethymno, Iraklio) molto famosa in passato in Grecia e anche all’estero (grandi quantità venivano esportate in Egitto). Si tratta di una pianta dalla foglia grande, pentagonale e pentalobata, di colore verde scuro. Il grappolo e lungo, cilindrico e dagli acini mediamente fitti. L’acino è grande e di forma ovale, di colore giallo-verde, dalla polpa succosa ma soda, dolce e leggermente astringente a causa dell’elevato contenuto della buccia in tannini. La vegetazione inizia nei primi dieci giorni di maggio e la maturazione avviene nei primi dieci giorni di agosto.