Jerax – Para Jancu 2020

Mantonico Alcol: 12% La profetessa Manto (Μαντώ) lo beve avidamente, sangue greco che scorre in lei e la mette in contatto col padre Tiresia. Gli racconta, così, la bellezza della Magna Grecia, il profumo leggiadro dei fiori, la pungenza dello zafferano, la forza e la finezza di questa terra, dei suoi frutti e dei suoi […]

Read More Jerax – Para Jancu 2020

TRACLÓ VINI – Lanó 2013

Mavrèli (Nerello Mascalese) in prevalenza Lacrima Piccola di Bova Castiglione Nocellara Guardavalle Tundhulidda Lanó, patitìri (πατητήρι), palmento. Dal dorico, al greco fino all’italiano, la sostanza non cambia: storia e tradizione s’intrecciano in un legame indissolubile, ancestrale, eterno. A Bova, la sensazione di trovarsi sospesi nel tempo, dentro un sogno, è palpabile ed è emozionante. Questa […]

Read More TRACLÓ VINI – Lanó 2013

Menat – Menate Zero 2020

Gaglioppo Alcol: 13% Travolge e trascina, come il vento, come le onde del mare, come l’essenzialità della semplicità, della prontezza, dell’integrità. Parla il frutto, il sale, il sole, la terra; ascolta chi ha orecchie, cuore, carattere. A loro lascia il segno.

Read More Menat – Menate Zero 2020

Tracló Vini – Bianco 2015

Ntsolia Guardavalle Tundhulidda LibertàRestare in silenzioper poter parlareagli animalial ventoalle foglieal soleal cieloal mareUn simposio quasi quotidianodove l’emozione nutre e riempiequel libro ricco di artecultura e filosofiache si apresorso dopo sorsonel mio prezioso bicchieredi vino bianco Tracló Agnese Sole dorato a picco sui sassi sporchi dalla terra sabbiosa, sui fichi d’India, pungenti e succulenti, sulle […]

Read More Tracló Vini – Bianco 2015

I Fratelli Tracló – Οι Αδελφοί Τρακλό

Calabria, Aspromonte, Bova (Χώρα του Βούα). Qui il tricolore e la biancazzurra (γαλανόλευκη) sono una cosa sola. E’ qui che i fratelli Bruno e Carmelo Tracló portano avanti una tradizione vitivinicola basata sull’antico sapere contadino e su pratiche naturali. Nella contrada Brigha (dal greco Βρήχα), che prende il suo nome dal monte che si trova […]

Read More I Fratelli Tracló – Οι Αδελφοί Τρακλό

Menat – Greko 2020

Greco in prevalenza Ansonica Guardavalle Alcol: 11% Kvevri e Tinajas Orozco (in Calabria) lavorano di fino e ci portano in dono un vino ambrato spettacolare. Dal ventre della terra, del tempo, della tradizione, passando da Kakheti a Villarrobledo, fino ad arrivare a Serra Muzzonetti, le riflessioni del Greco, dell’Ansonica, del Guardavalle, espressioni di maturità ma […]

Read More Menat – Greko 2020

L’acino – Scarpetta 2017

Calabrese (100%) – 14% Sugo di pomodoro, pane e Scarpetta, felicità garantita. Tanto austero quanto il proibitivo bon ton, si scioglie, dopo alcuni minuti di sguardi complici incrociati, in un lento e godereccio assaggio. Maturità fruttata contrastata da una “sugosa” acidità, radici dolci, semi amari non ancora lavorati e tannino affusolato, offrono ricchezza e finezza […]

Read More L’acino – Scarpetta 2017

L’acino – Toccomagliocco 2007

  Magliocco (100%) – 13,5% Il profumo delle botti e dell’uva fermentata si fonde con il vapore che esce da quel canovaccio di canapa custodito nelle mani secche e callose della nonna La torta tenerina offerta al nonno burrosa, morbida con il cuore di cioccolato caldo si amalgama in un legame indissolubile che dura da […]

Read More L’acino – Toccomagliocco 2007

L’acino – Guarnaccia 2015

Guarnaccia Bianca (100%) – 13,5% Figlia di un Dio minore, la Guarnaccia Bianca si guadagna il rispetto e l’ammirazione dei fedeli con questo piccolo miracolo. Si erge solitaria e pura in rarissime occasioni e mostra le sue virtù, come il metallo, dote di San Marco Argentano (l’antica Argentanum), dove si estraeva l’argento per coniare le […]

Read More L’acino – Guarnaccia 2015

l’ACINO vini

  “Lì, sulla Piana di Sibari, tra lo Jonio e il Tirreno, tra il Pollino e la Sila, c’è una terra: rossa ed argillosa, ricca di nutrimento e con un microclima mediterraneo, storicamente ideale per le vigne. Su quella terra, la storia sedimenta e viene assorbita dalle radici, arricchendo di contrasti i nostri vini.” Greco […]

Read More l’ACINO vini