Dimitris Kefallinòs – Romvos 2021

Robola Alcol: 13% La Signora dello Ionio nell’interpretazione di Dimitris Kefallinòs. La Robola dà ragione ai Veneziani che la chiamarono vino di sasso; cresce tra i sassi su terreni poveri, serpeggia tra erbe aromatiche e fiori di campo, si aggrappa a vene minerali scolpite magistralmente da Efesto, punge con il suo bacio citrico condito da […]

Read More Dimitris Kefallinòs – Romvos 2021

Sclavos – Lacomatia 2018

Robola Alcol: 13% Quando un Dio o una Dea decidono di salire dagli inferi o di scendere dall’Olimpo lo fanno sempre per prendere le virtù di un umano o umana che lo attraggono per quell’arte che a loro sfugge Con il loro potere ammaliano e si uniscono per dar vita a un Semidio a un […]

Read More Sclavos – Lacomatia 2018

Domaine Mercati – Paolo 2007

Pavlos, Robola – 13,8% Amico fidato dello Sherry Fino e del Vin Jaune dello Jura, l’isolano greco Paolo chiede attenzione, mente aperta e palati allenati. In cambio regala emozioni difficili da dimenticare, preziosi da conservare dietro chiave nello scrigno più intimo. La bella e selvaggia Zante si manifesta con la brezza marina, con il flor […]

Read More Domaine Mercati – Paolo 2007

Sclavos – Vino di Sasso 2017

Robola (100%) – 12,5% Il dominio veneziano nelle Isole Ionie lascia degli evidenti strascichi linguistici; non Κρασί της Πέτρας, quindi, ma Vino di Sasso. E’ la Robola che ama i sassi; e i terreni poveri, ghiaiosi e calcarei. Per questo i Veneziani hanno chiamato il vino che dà, Vino di Sasso; e l’hanno amato, tanto […]

Read More Sclavos – Vino di Sasso 2017

Sclavos – Sclavus Blanc Alchymique 2012

Goustolidi (40%), Tsaoussi (40%), Robola (20%) – 12% Panpsichismo:Termine filosofico, derivato dalle parole greche πᾶν “tutto” e ψυχή “anima”, e designante perciò in generale ogni concezione che consideri come animata l’intera realtà (Treccani).  Vladis Sklavos ritiene che tutto abbia un’anima e quindi anche le sue vigne; non è raro trovarlo nelle notti di luna piena […]

Read More Sclavos – Sclavus Blanc Alchymique 2012