Varietà bianca proveniente dall’Asia Minore, coltivata soprattutto nella Grecia centrale, nella zona di Làrissa. E’ possibile incontrarla, in Tessaglia, Macedonia e Tracia. Pianta di media forza, molto produttiva, resistente alla siccità ma sensibile alle malattie. Produce uve di media grandezza, dal colore giallognolo. Si vendemmia a metà Settembre. Di difficile vinificazione, si usa insieme ad altre uve nella produzione di vini comuni, come la Retsìna di Tyrnavos. Il vino è di colore bianco, di basso tenore alcolico e acidità e aromi delicati.
Un pensiero riguardo “Batìki – Μπατίκι”