Fiano (100%) – 13,5%
Dopo l’ottima annata 2010 e un primo approccio delle annate 2009 e 2011 a Piacenza, al Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti, andiamo a conoscere da vicino il Don Chisciotte 2009. A Calitri, tra Puglia e Basilicata, Pierluigi Zampaglione coltiva il suo squisito Fiano e ci regala un vino nobile, di grande struttura e carattere. Ma andiamo con ordine; dorato intenso, quasi arancione alla vista, ricorda il tramonto del sole estivo. Leggermente opaco per via della mancata filtrazione, esprime intensa aromaticità ed eleganza quando lo si porta al naso. Le erbe aromatiche, i fiori bianchi e gialli profumatissimi, la frutta a polpa gialla (in particolare l’albicocca candita), la frutta secca e le note minerali, ottimamente amalgamati, ci offrono un bouquet equilibrato, che danza in maniera splendida, trascinando l nostro olfatto in un lungo applauso. Il nostro palato, fino a quel momento impaziente, finalmente viene accontentato. Sapidità, freschezza, equilibrio, finezza. Leggera tannicità, evoluzione. Ottima struttura, pienezza. Fiori, frutta, mineralità. L’amarognolo delle erbe aromatiche, salivazione, voglia di gustarlo ancora. Lungo, persistente, spettacolare.
Bentornato! Ogni tanto passavo a trovarti…ho scritto altri articoli su “lanostracommedia”, se hai tempo passa! Abbraccio,65Luna
Bentrovata. Sono appena tornato dalla Grecia con nuovo materiale per il blog. 🙂
Certo che passo a vedere.
A presto,
Ioannis.
Grazie, ho parlato della pizza e del parmigiano! 65Luna
10 minuti fa sono arrivate due bottiglie del 2010, una è da berla insieme 😉
(y)
Τέλειο. Για την κυριακή τα καταφέρνω. Το καλύτερο θα ήταν να βρεθούμε απ’ευθείας στην Impruneta. Εγώ τελειώνω τη δουλειά στις 13.30 και φεύγω. Υπολογίζω να φτάσουμε στις 15.10 (εκεί είναι ανοιχτά ως τις 19). Αν θέλεις να πας πιο πριν (και μου φαίνεται λογικό) μπορούμε να βρεθούμε μέσα. Τι λες;