Monica (100%) – 15%
Myrsine (Mirto), la bella fanciulla trasformata in arbusto dall’amica Afrodite dopo la sua uccisione da parte di un giovane invidioso, diventa simbolo di gloria e amore. Protagonista della macchia mediterranea, contribuisce a rendere glorioso il nostro “Chimbanta” e ad amarlo. L’aroma di mirto, intenso e concentrato, spiana la strada ad una esperienza gusto-olfattiva in continua evoluzione; ciliegie nere mature, fiori macerati, spezie pungenti ed incenso odoroso. L’iniziale austerità lascia spazio ad espressioni più pacate, fragranti, affascinanti. Esplosivo al palato, si presenta concentrato, succoso e marcatamente fresco. Tannino cesellato e maturo, finezza ed espressività, grande persistenza speziata e bacio finale di Myrsine che fa arrossire e manda al “settimo cielo”.
Dove si trova questa tenuta?
In Sardegna.
Mi puoi dare indirizzo che se posso ci passo
Badde Nigolosu S.P. 20 km. 10. 07036. Sennori (SS),
Grazie mille