Tenute Dettori – Ottomarzo 2012

Pascale (100%) – 14,5%

Si chiama Giacomino. Si dice abbia origini toscane ma è fortemente radicato a Sennori. Ogni anno partecipa alla processione di San Giovanni Battista e porta con fierezza la giacca di velluto rosso bordato con ricami in oro e con dei bottoni di filigrana nelle maniche. Gonfia il petto con orgoglio mentre i polmoni gli si riempiono dei profumi di questa terra fertile che sente profondamente sua; ciliegie mature, macchia mediterranea, sentori speziati. L’arrivo del Maestrale postfrontale “addolcisce” la veemenza iniziale e rinfresca l’animo “bollente” di Giacomino. Gli amici sorridono compiaciuti dell’attaccamento del loro amico alla loro terra, tanto da dargli un nome nuovo; ora per tutti è Pascale.

2 pensieri riguardo “Tenute Dettori – Ottomarzo 2012

  1. Giacomino è un autoctono dell’areale pisano, detto Buonamico nel lucchese, che io sappia. Si è fatto una traversata, sicuramente, sa buon vicini 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.