Ayunta – Piante Sparse 2018

Carricante Catarratto Minella Bianca Grecanico Zibibbo Muscatedda Alcol: 13% Viti a bacca bianca sparse tra i vigneti di uva rossa; Carricante, Catarratto, Grecanico, Minella e altre uve bianche spuntano come perle lucenti tra gli acini rossi e impreziosiscono un quadro naturale incantevole. Un lavoro duro, che consiste nel raccogliere le uve di ogni varietà nel […]

Read More Ayunta – Piante Sparse 2018

Graci – Arcurìa Etna Bianco 2012

Carricante (100%) – 13% Mari e Monti. Non è un risotto ma l’Arcurìa, figlio di Vulcano e di Venere. Lui, Dio del Fuoco, erutta passione che viene placata da Venere, Dea dell’Amore e della Fertilità, nata da una conchiglia, che emerge dalle onde del mare e spegne l’ardore di lui. Nasce così, da vecchie viti […]

Read More Graci – Arcurìa Etna Bianco 2012

Frank Cornelissen – Munjebel Bianco 2013

Grecanico in prevalenza, Carricante, Coda di Volpe – 12,5% Dopo il tanto essenziale quanto profondo CONTADINO, oggi facciamo la conoscenza del MUNJEBEL nella sua versione -più o meno- bianca. Velato, torbido, “fumoso”, sono tutte espressioni che rendono l’idea di quello che possiamo osservare nel calice, un vino non filtrato dal colore affascinante che ricorda il […]

Read More Frank Cornelissen – Munjebel Bianco 2013

Graci – Etna Bianco 2013

Carricante (70%), Catarratto (30%) – 12,5% Facendo la Strada Statale dell’Etna e delle Madonie, sul versante nord del vulcano, si raggiunge la frazione Passopisciaro del Comune di Castiglione di Sicilia, dove Alberto Aiello Graci acquista nel 2005 un palmento e comincia a produrre vino da vitigni autoctoni come il Nerello Mascalese o il Carricante e […]

Read More Graci – Etna Bianco 2013

Tenuta di Castellaro – Bianco Pomice 2011

Malvasia delle Lipari (60%), Carricante (30%), altri vitigni autoctoni (10%) – 13,5% La storia dell’isola di Lipari, figlia di una serie di eruzioni vulcaniche nel corso dei millenni, è strettamente legata al mondo greco. Nota nell’antichità con il nome di Λιπάρα (Lipàra, dal greco λιπαρός -liparòs- che significa grasso ma anche, fertile, ricco) è un isola con […]

Read More Tenuta di Castellaro – Bianco Pomice 2011

Gulfi – Carjcanti 2010

Carricante (95%), Albanello (5%) – 12,5% Vinificato in acciaio e in botte e affinato sia in acciaio che in legno per un anno, per questo vino la parola d’ordine è intensità. Intenso il colore giallo paglierino con riflessi dorati, intensi i profumi, che vanno dai frutti tropicali (ananas, mango) agli agrumi (arancia), ai fiori bianchi […]

Read More Gulfi – Carjcanti 2010