Alexandre Bain – Mademoiselle M 2013

Sauvignon (100%) – 13% Un vino di rara bellezza, fuori dagli schemi di Puilly-Fumé e lontano anni luce dalla maggior parte dei Sauvignon.  Straordinariamente complesso e fine al naso, ci accoglie con sentori di pesca matura, mela gialla e limone, resine, grano ed erbe officinali, una punta di ossidazione e una mineralità calcarea sottolineata con […]

Read More Alexandre Bain – Mademoiselle M 2013

Dario Princic – Favola 2008

Chardonnay, Sauvignon, Pinot Grigio, Pinot Bianco, Tocai, Ribolla Gialla – 14% Quando Pandora aprì il vaso, liberò -involontariamente- tutti i mali del mondo; appena se ne accorse, lo chiuse, riuscendo a trattenere solo la speranza. Il mondo divenne un luogo desolato ed inospitale (e sappiamo tutti cosa la follia del genere umano riuscì a fare, […]

Read More Dario Princic – Favola 2008

Terpin – Sialis Bianco 2005

Sauvignon, Chardonnay, saldo di Pinot Grigio – 13% E quando porti alle labbra il calice con il vino di Franco, cala il silenzio; il tempo rallenta, anzi, “si allarga e si distende rispetto alla nostra esperienza reale”, come dice Friedrich Hölderlin nel suo “Il comunismo degli spiriti”, “come un pianeta un po’ folle che si avvicina […]

Read More Terpin – Sialis Bianco 2005

Terpin – Sauvignon 2008

Sauvignon (100%) – 13% Vino mitologico che Terpin, come un altro Esiodo, inserisce nella sua Teogonia. Poema religioso della terra dal nome di (qui lo dico e qui lo nego) Sauvignon. Qui viene praticata la Teurgia, l’evocazione delle divinità e il loro inserimento in un essere inanimato con culti misterici sconosciuti ai più, che non […]

Read More Terpin – Sauvignon 2008

Skerk – Ograde 2012

Vitovska, Malvasia, Sauvignon, Pinot Grigio – 13,5% Le quattro anime dell’Ograde uniscono le loro forze e ci regalano un’unica emozione, un’emozione unica. La lunga macerazione sulle bucce dona al vino un ammaliante colore ramato, meravigliosamente scandaloso per molti “esperti” del settore. Delicato e complesso al naso, esordisce con sentori floreali di rosa seguiti da quelli […]

Read More Skerk – Ograde 2012

Noëlla Morantin – Les Pichiaux 2013

Sauvignon (100%) – 12% Vivacissimo questo Les Pichiaux, a partire dal colore, un giallo carico brillante, e dal naso brioso e intensamente minerale di argilla e sassi. I fiori di limone, i fiori bianchi sottilmente intensi, l’ananas succoso e la pera matura, ci regalano un bouquet sferzante ma dagli angoli smussati. “Osa con equilibrio”. In […]

Read More Noëlla Morantin – Les Pichiaux 2013

Radikon – Oslavje 2007

Pinot Grigio, Sauvignon, Chardonnay -13,5% Ogni tanto la nostalgia del Collio si impossessa di me, allora scendo in cantina e “tiro su” una bottiglia. Oggi tocca a Stanko Radikon e il suo Oslavje 2007, un blend di Sauvignon, Pinot Grigio e Chardonnay. Si tratta di un vino particolare (come tutti i vini di Radikon), intensi e […]

Read More Radikon – Oslavje 2007

Colterenzio – Sauvignon Lafóa 2009

Sauvignon (100%) – 14% Dopo aver degustato e apprezzato tantissimo il Cabernet Sauvignon Lafòa 2009, oggi andiamo a conoscere il suo fratello bianco, il Sauvignon Lafòa 2009. Si presenta limpido, con un colore giallo paglierino classico e aromi netti e inebrianti. Sentori fruttati di agrumi e ananas vengono affiancati da quelli floreali dell’acacia e quelli balsamici della […]

Read More Colterenzio – Sauvignon Lafóa 2009

Josko Gravner – Breg 1998

Sauvignon, Chardonnay, Pinot Bianco, Riesling – 13% Josko Gravner è un grande protagonista del vino in Italia, è un precursore. Quando tutti vinificavano in acciaio, lui ha cominciato a usare la barrique; quando la barrique ha preso il sopravvento, Gravner ha proposto l’anfora. Uno dei vini di Josko che mi ha stregato è stato il […]

Read More Josko Gravner – Breg 1998

Radikon – Oslavje 2004

Chardonnay, Pinot Grigio, Sauvignon – 13% Spettacolo spettacolare! Vino anarchico, fuori dalle righe, fuori dai canoni, strano e speciale. Non accetta compromessi, rifiuta la solforosa, i trattamenti chimici, la chiarifica e la filtrazione. Cosa ti puoi aspettare da un bianco torbido che bianco non è? Questo suo colore arancione, quasi ramato, ti rende diffidente..poi avvicini […]

Read More Radikon – Oslavje 2004

Borc Dodon – Uis Blancis 2009

Friulano (55%), Sauvignon (30%), Pinot Bianco (10%), Verduzzo (5%) – 13,2% Qui si vola alto; con il vino di Denis Montanar andiamo a toccare le corde sottili dell’universo del vino. Con il nome di Borc Dodon si chiamava una volta una piccola frazione di Malborghetto, nel comune di Villa Vicentina. E’ qui che Denis porta […]

Read More Borc Dodon – Uis Blancis 2009